Salta al contenuto principale

Contributo Buono Libri e Contenuti Didattici Alternativi – A.S. 2025/2026

Contributo Buono Libri e Contenuti Didattici Alternativi – A.S. 2025/2026

Data :

11 settembre 2025

Contributo Buono Libri e Contenuti Didattici Alternativi – A.S. 2025/2026
Municipium

Descrizione

CONTRIBUTO BUONO LIBRI E CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI – A.S. 2025/2026

La Regione del Veneto, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 923 del 5 agosto 2025, ha approvato l’avviso per l’individuazione dei beneficiari del contributo “Buono Libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2025/2026, finalizzato a sostenere le famiglie nelle spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi.

Destinatari

  • Studentesse e studenti residenti in Veneto che frequentano:
  • Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado (statali e non statali),
  • Istituzioni formative accreditate,
  • Istruzione parentale (previa comunicazione al dirigente scolastico).

Fasce ISEE e Contributo Massimo

  • Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo € 200,00
  • Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo massimo € 150,00

Periodo di Presentazione Domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale regionale:

  • Apertura: 17 settembre 2025
  • Chiusura: 17 ottobre 2025, ore 14:00

Modalità di Presentazione

Accedere alla sezione dedicata sul sito della Regione Veneto: https://libritesto.regione.veneto.it

Si ricorda che per accedere al portale regionale sarà necessario essere in possesso dell’identità digitale ottenibile mediante:

  • SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) - https://www.spid.gov.it/
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi). 

Documenti da presentare al Comune – Ufficio Servizio Sociale

Entro il 17 ottobre 2025 le famiglie dovranno consegnare:

  • Copia della domanda rilasciata dalla procedura web oppure il codice identificativo univoco rilasciato dalla procedura;
  • Scontrini fiscali e/o fatture giustificative della spesa sostenuta;
  • Certificazione ISEE 2025 in corso di validità.

Informazioni Utili

- Il contributo copre le spese per libri di testo e contenuti didattici alternativi (cartacei o digitali).
- Sono escluse le spese per dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche (es. tablet, e-reader).


Per informazioni e assistenza, rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Longarone
Tel. 3294090234 – Email servizisociali_longarone@aziendalz.it

Per ulteriori dettagli, consultare il sito regionale:

https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri

 

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 16:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot