Salta al contenuto principale

LITOMORFOSI, la voce delle ere

Venerdì 12 settembre alle 20.00, alla Cava Rodei: "LITOMORFOSI, la voce delle ere".

Data inizio :

12 settembre 2025

Data fine:

12 settembre 2025

LITOMORFOSI,  la voce delle ere
Municipium

Cos'è

Venerdì 12 settembre alle 20.00, alla Cava Rodei: "LITOMORFOSI, la voce delle ere". Cinque musicisti, una voce narrante, uno scalpellino ed una persona a curare le immagini live.

Lo spettacolo unisce suoni, voci, luci e pietra, parla del percorso che fanno la pietra e l’uomo, la pietra come materiale che viene estratto dal cavatore e scolpito dallo scalpellino. L'uomo che viene sostituito dalle macchine. E la pietra dal cemento.

L’evento si svolge all’ex Cava Rodei: partendo dal Museo (dove c'è la possibilità di parcheggiare) si sale verso Podenzoi per circa 1 Km, all'altezza delle scuole, ampio parcheggio. Poi altri 500 m. (all'altezza del ponte) ultimo parcheggio (riservato a persone con disabilità, anziani e mamme con bambini). L'evento sarà segnalato con indicazioni e si svolge a circa 200 m. dal parcheggio.

E’ richiesto un contributo di partecipazione di 5 €, comprensivo di un biglietto di ingresso al Museo (non nominativo). Consigliata la prenotazione all’indirizzo mail.

In caso di maltempo il concerto sarà rinviato a giovedì 18 settembre.

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

12 set

20:00 - Inizio evento

12
set

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

E’ richiesto un contributo di partecipazione di 5 €, comprensivo di un biglietto di ingresso al Museo (non nominativo)

Municipium

Luogo

Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo

Via Roma, 16, 32010 Longarone BL, Italia

Municipium

Punti di contatto

Museo della Pietra e degli Scalpellini : 0437 177 0268
Museo della Pietra e degli Scalpellini : pietraescalpellini@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot